L'ANTICA VIA FRANCIGENA: MONTERIGGIONI e ABBADIA ISOLA

Domenica 30 MAGGIO 2021
Partenza in mattinata. Incontro con la guida. Arrivo nel paesino di Strove, piccolo villaggio del VI secolo di origine longobarda, collocato su una lieve altura. Inizio della passeggiata percorrendo un breve tratto dell'antica “VIA FRANCIGENA”, antico sistema viario di più percorsi che dall'Europa occidentale conduceva pellegrini e crociati fino a Roma, proseguendo poi verso la Puglia dove si trovavano i porti d'imbarco per la Terra Santa. Il percorso si sviluppa su un facile itinerario su strada bianca prevalentemente pianeggiante, dove in antichità si trovava un ampio specchio d'acqua poi prosciugato. Dopo circa 5 Km arriveremo ad Abbadia Isola, borgo cresciuto attorno all'antica Abbazia cistercense di S. Salvatore (sec. XI), che stupisce per la sua ricchezza artistica. Pranzo libero a sacco. Proseguimento con l'ultimo tratto della passeggiata fino alla vicina Monteriggioni (circa 2 Km) passando fra i vigneti che costeggiano le antiche mura, che percorreremo nel suo circuito esterno. Monteriggioni è senza dubbio uno dei più classici e noti borghi murati italiani, che conserva pressoché intatta l'antica cerchia muraria e le sue quattordici torri medievali. Le mura coprono una lunghezza di 570 metri ed è oggi possibile percorrere due tratti degli antichi camminamenti di ronda, dal quale si godono stupendi panorami sul Chianti e sulla Montagnola Senese. Al termine della visita sistemazione in pullman e partenza per la località di provenienza con arrivo in serata.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE…€ 55,00
Dati tecnici dell’itinerario a piedi:
- escursione facile, su strada sterrata e pianeggiante con leggera salita (circa 200 mt.) nel tratto finale.
- lunghezza totale percorso circa 7 Km (5 al mattino + 2 il pomeriggio)
- si consiglia di indossare capi sportivi leggeri e scarpe comode da escursionismo o da ginnastica per camminare.
- Consigliamo di portare uno zainetto giornaliero con acqua