Attenzione, contenuto non più valido!
CASTAGNATA IN GARFAGNANA

Attenzione, contenuto non più valido!
Domenica 9 OTTOBRE
FIERA D'OTTOBRE
Partenza in mattinata. Sosta a Castelnuovo Garfagnana: tempo libero per la visita della località. Capoluogo della Garfagnana, il paese sorge alla confluenza del fiume Serchio con il torrente della "Turrite Secca" ed è storicamente segnato dalla dominazione estense che ne fece il capoluogo della provincia di Garfagnana. Monumenti d’interesse sono la Rocca Ariostesca, simbolo della città che domina la centrale piazza Umberto I, e il Duomo, eretto nel XVI secolo sui resti di una preesistente chiesa romanica. Pranzo speciale in ristorante con il seguente menu:
Antipasto con Prosciutto, Salame e coppa, Biroldo e bruschetta con pancetta,
Mondiola e inslatina autunnale, Polenta con funghi
Cannoli al Forno
Risotto ai funghi
Gramigna alla salsoccia
Cosciotto di maiale al forno con Patate arrosto
Costolette di agnello fritte con insalata
Biscotti di farro di castagne, Castagnaccio e Caldarroste
Acqua, Vino Bianco e Rosso, Caffè
Nel pomeriggio trasferimento a Castiglione Garfagnana, piccolo borgo medievale classificato fra i Borghi più belli d’Italia. Monumenti importanti sono la Rocca e le Chiese di S. Michele e S. Pietro. Tempo libero per la visita del paese: in questo periodo si svolge la tradizionale “Fiera d’Ottobre”, rassegna dedicata ai sapori della Garfagnana e dell’Appennino con prodotti a base di Castagne, Funghi e Tartufo Scorzone. Possibilità di acquisti di prodotti tipici presso le bancarelle allestite per la sagra. Proseguimento per la località di provenienza con arrivo in serata.
QUOTA…………………………………………………….€ 60,00