MERAVIGLIOSA INDIA

18 - 28 GENNAIO 2024
RAJASTHAN, AGRA e VARANASI
1° Giorno: Roma/Dubai
Ritrovo partecipanti in tempo utile per operazioni di accettazione ed imbarco su volo Emirates EK098 delle ore 15.10 per Dubai. Arrivo a Dubai ore 23.50 locali. Tempo di attesa per volo in coincidenza EK510 delle ore 04.20 per Delhi. Pernottamento a bordo.
2° Giorno: Arrivo Delhi (check-in dalle ore 14.00)
Arrivo all’aeroporto ore 08.55 locali, dopo ritiro bagagli e controlli doganali trasferimento in hotel per lasciare i bagagli. Delhi è la sede del governo della più grande democrazia liberale al mondo, copre un’area metropolitana che è la seconda più grande dell’India ed è considerata una delle capitali più belle al mondo. È divisa storicamente ed urbanisticamente in due parti assai diverse fra loro: la città vecchia, con viuzze molto trafficate ed edifici aggrappati gli uni agli altri, edificata dai Moghul alla confluenza di importanti vie carovaniere che collegavano l’India nord-occidentale alle pianure del Gange; dall’altra i quartieri moderni, progettati da Sir Edwin Lutyens all’inizio del XX secolo, che pianificò un’imponente area amministrativa centrale destinandola alle pretese imperiali britanniche. Pranzo in corso di visite. Di seguito inizio delle visite della capitale. La vecchia Delhi: antica città murata. Si potrà visitare il Red Fort, il più opulento palazzo dell’impero Mughal, costruito nel 1638, quando la capitale fu spostata da Agra a Delhi: il nome deriva dalla pietra rossa con cui fu costruito. Si visita poi il Raj Ghat, il sito commemorativo del Mahatma Gandhi; Jama Masjid, la più grande moschea dell’India che può ospitare fino a 20.000 fedeli, e il vivace e colorato mercato della parte vecchia della città. Ritorno in hotel, cena e pernottamento.
3° Giorno: Delhi / Jodhpur in VOLO (09.10-10.25Ore)
Prima colazione in hotel e VOLO per Jodhpur. Arrivo Jodhpur e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio visita di Jodhpur la “città blu” per il caratteristico colore delle case azzurre della città vecchia. Visita del maestoso Meheranghar Fort, dei cenotafi Jaswant Thada. Pranzo in corso di visite. Ai piedi del forte sorge la città vecchia con la Clock Tower e poco fuori sorge l’Umaid Bhawan Palace. Cena e pernottamento a Jodhpur.
4° Giorno: Jodhpur (i villaggi di Bishnoi)
Dopo colazione in hotel, giornata dedicata alla visita i villaggi di Bishnoi, si trovano a 45 minuti da Jodhpur, ai margini del deserto del Thar. L’escursione può essere effettuata in giornata ed è meglio utilizzare una jeep perché gli ultimi chilometri da percorrere sono su strade sterrate. BISHNOI la comunità ambientalista che vive ai margini del deserto del Thar, una comunità il cui sistema di credenze ha riconosciuto e assimilato la coesistenza naturale tra tutte le specie animali e vegetali. L’amore della comunità per le vite di piante e animali è fin troppo noto. Pranzo in corso di visite. I Bishnoi conservano la flora e la fauna da secoli, anche a costo di sacrificare la propria vita per proteggere l’ambiente. Per queste persone amanti della natura, la protezione dell’ambiente, della vita selvaggia e delle piante fanno parte del patrimonio ereditato delle loro tradizioni sacre. Cena e pernottamento a Jodhpur.
5° Giorno: Jodhpur, Pushkar, Jaipur (333km, 5-6h circa)
Mattina prima colazione partenza per Pushkar, sede dell’annuale fiera dei cammelli, che ospita centinaia di templi, tra cui quello celebre dedicato a Brahma. Pranzo. Dopo visita Pushkar, si raggiunge Jaipur, la città rosa capitale del Rajasthan. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
6° Giorno: Jaipur
Prima colazione in hotel. Al mattino visita del Forte Amber, la salita verrà effettuata a dorso d’elefante oppure in alternativa in jeep. La sua costruzione iniziò nel 1592, ha una facciata solenne ed austera, mentre gli interni sono fastosi, eleganti e raffinati. La visita proseguirà con una sosta fotografica all’Hawa Mahal, meglio conosciuto come il palazzo dei Venti, con le sue 953 finestre. Pranzo. Nel pomeriggio visita del City Palace, che costituisce il cuore della città vecchia. Si tratta del palazzo del Maharaja, alcuni appartamenti sono ancora abitati dalla famiglia dell’ultimo Maharaja, questi ovviamente non sono visitabili. Nelle sale aperte al pubblico sono custoditi meravigliosi tesori. Visita dell’Osservatorio Astronomico, il Jantar Mantar, il più famoso dei cinque progettati da Jai Singh, precursore delle scienze e delle tecnologie in genere, tanto che, al termine, il suo Osservatorio risultò essere più preciso di 20 secondi rispetto ai manuali che servirono alla sua costruzione. In serata visita di un tempio indù per ammirare la preghiera serale, a seguire camminata nella “città rosa” per osservare gli artigiani. Cena e pernottamento in hotel.
7° Giorno: Jaipur, Fatehpur Sikri, Agra (265km, 4-5h circa)
Mattina prima colazione, partenza per Agra. sosta per la visita di Fatehpur Sikri, la città abbandonata, in arenaria rossa costruita dal grande imperatore Moghul Akbar come sua capitale nel 16° secolo. È stata abbandonata subito dopo la sua costruzione, quando i pozzi si sono seccati. È certamente uno dei complessi archeologici meglio conservati e rappresentativi dell’arte Moghul. Pranzo in corso di viaggio. Proseguimento per Agra: fondata nel 1501 sulla riva destra del fiume Yamuna, conobbe il periodo di massimo sviluppo e splendore sotto l’imperatore Akbar e i suoi successori che la abbellirono di mausolei, forti e moschee.
8° Giorno: Agra, Delhi aeroporto e VOLO per Varanasi (indicativamente ore 18.45-19.55)
Mattina visita di AGRA – la città del famosissimo Taj Mahal, “monumento all’amore” costruito nel 1652 dall’imperatore Moghul Shah Jahan in memoria dell’adorata moglie Mumtaz Mahal, morta prematuramente. Pranzo. Al termine delle visite partenza per Delhi Airport e VOLO per Varanasi. Arrivo all’aeroporto di Varanasi e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento in hotel.
9° Giorno: Varanasi
Se c’è una cosa che lascia senza fiato questa e l’alba di Varanasi, il sole che si rispecchia nel Gange e illumina i Ghat è uno spettacolo unico. Ci sveglieremo prima dell’alba e percorreremo tutti i Ghat in barca, ammirando il sole che nasce e la città che si sveglia tra rituali, abluzioni, preghiere e mantra. Ci soffermeremo in corrispondenza di alcuni Ghat per fare foto e vedere da vicino come questa città ogni giorno saluta il Sole e celebra Maa Ganga. Rientreremo in hotel per la colazione dopodiché cominceremo a scoprire la parte sud di Varanasi camminando tra vicoli e ghat. Pranzo in corso di visite. Visiteremo templi più o meno conosciuti: Shav Shiva Kali Mandir, Kali Bari temple, Kedareshwar, il crematorio di Harishchandra, Lolark kund. Ci perderemo anche tra negozietti, baracchini di chai e quanto altro la città vecchia ha da offrire. Al tramonto cammineremo nei ghat ed andremo ad assistere alla cerimonia del Ganga Aarti. Cena e pernottamento in hotel.
10° Giorno: Varanasi, Delhi in volo (13.05-14.40ore)
Prima colazione in hotel, volo per Delhi. Pranzo in corso di viaggio. Arrivo all’aeroporto di Delhi e trasferimento in hotel. Pomeriggio dedicato alla visita del Qutub Minar- la cui costruzione iniziò nel 1199 per celebrare la vittoria sull’ultimo regno Hindu, è il prototipo di tutti i minareti indiani. Visita del tempio Sikh “Gurudwara Bangla sahib”, un tempio maestoso, con delle grandi cupole dorate. Si accede al tempio a piedi nudi (sono vietate anche le calze) insieme ai fedeli che si riuniscono in preghiera. Cena e pernottamento in hotel.
11° Giorno: Delhi, Italia
Colazione e nel primo mattino trasferimento all’aeroporto Internazionale I. Gandhi di Delhi per operazioni di accettazione ed imbarco su volo Emirates EK511 delle ore 10.35 per Dubai. Arrivo ore 13.00 locali. Breve tempo di attesa per volo in coincidenza EK095 delle ore 15.05 con destinazione Roma. Arrivo ore 18.45 locali, sbarco e fine dei ns. Servizi.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE...Min. 15 partecipanti...€ 2.820,00 per persona
TASSE AEROPORTUALI (indicative)...€ 390,00
POLIZZA MEDICO-BAGAGLIO ed ANNULLAMENTO...€ 190,00
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA...€ 850,00.
Le quote potrebbero essere riviste in seguito ad oscillazioni valutarie ed aumenti tariffari dei vettori utilizzati per il viaggio.
N.B. Occorre PASSAPORTO INDIVIDUALE con almeno sei mesi di validità residua dalla data di entrata in India.
ACCONTO ALL’ ATTO DELLA PRENOTAZIONE € 700,00 ENTRO max 10 Ottobre;
IL VIAGGIO SARÀ CONFERMATO CON MINIMO 15 PARTECIPANTI
LA QUOTA COMPRENDE:
- Alloggio in hotels cat.4/5 stelle con prima colazione e pasti come indicati nel programma in ristoranti ed hotels con cibi locali.
- Guida parlante in Italiano come da programma.
- Ns. accompagnatore in partenza dall’Italia al seguito del gruppo.
- Voli intercontinentali di linea in classe economy incluso bagaglio in stiva al seguito.
- Mezzo di trasporto privato (pullman, aria condizionata e autista per tutti i trasferimenti e le visite indicate in programma).
- Ingressi a siti turistici menzionati.
- Voli interni in India in classe economica franchigia 15 kg.
- Spostamenti con mezzi di trasporto menzionati nel programma
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Costi dell’autorizzazione del visto per l’india con passaporto valido 6 mesi prima della partenza.
- I pasti che non sono menzionati nel programma.
- Bevande, tasse soggiorno, extras in genere e tutto quanto non indicato alla voce la “La quota comprende”.
- Spese personali
- Mance da calcolarsi in circa 40,00 Euro da pagare in loco
- Sarà possibile organizzare un trasferimento da Firenze per Aeroporto di Roma andata e ritorno in base alle richieste dei partecipanti verrà quantificato il costo
-
- PENALI DI RECESSO:
Ai clienti che recedono dal contratto saranno addebitati, indipendentemente dagli acconti versati, il costo del premio assicurativo, il costo per eventuali visti d’ingresso e le seguenti penali:
• 30% della quota di partecipazione fino a 45 giorni prima della partenza
• 40% della quota di partecipazione da 44 fino a 20 giorni prima della partenza
• 70% della quota di partecipazione da 19 fino a 10 giorni prima della partenza
• 100% della quota di partecipazione da 9 giorni lavorativi prima della partenza
- Le suddette penali sono coperte dalla polizza Multirischio.
- N.B. L’annullamento del viaggio da parte di un partecipante in camera doppia comporta il pagamento del supplemento singola da parte del partecipante che rimane.
- ACCONTO ALL’ ATTO DELLA PRENOTAZIONE € 700,00 ENTRO max 10 Ottobre;
IL VIAGGIO SARÀ CONFERMATO CON MINIMO 15 PARTECIPANTI - Il visto d’ingresso è necessario per soggiorni di breve periodo (inferiori a 90 giorni) per turismo, affari e cure mediche. Il richiedente del visto deve accertarsi che il proprio passaporto abbia almeno sei mesi di validità residua dalla data di entrata in India e due pagine bianche. Questi tipi di visti di breve periodo possono essere rilasciati online (eVisa) facendo richiesta sul sito http://www.indianvisaonline.gov.in. L’eVisa consente di fare ingresso e reingresso nel Paese esclusivamente per via aerea. Gli aeroporti da cui è consentito l’ingresso sono: Ahmedabad, Amritsar, Bagdogra, Bengalore, Calicut, Chennai, Chandigarh, Cochin, Coimbatore, Delhi, Gaya, Goa, Guwahati, Hyderabad, Jaipur, Kolkata, Lucknow, Mangalore, Mumbai, Nagpur, Pune, Tiruchirapalli, Trivandrum, Varanasi, Cochin, Goa e Mangalore. L’uscita dal Paese può avvenire da ognuno degli Immigration Check Post autorizzati in India.