Attenzione, contenuto non più valido!
MANTOVA E SABBIONETA

Attenzione, contenuto non più valido!
Domenica 15 APRILE
Le città dei Gonzaga
Partenza in mattinata per Mantova, città d'arte circondata da tre laghi. Arrivo, incontro con la guida e visita della bella “città dei Gonzaga”: interessanti i suoi edifici, le varie piazze, Palazzo Tè e Palazzo Ducale (visita esterna). Mantova, tra i principali centri del Rinascimento italiano, fa parte dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO. Pranzo in ristorante facoltativo (DA SEGNALARE ALL'ISCRIZIONE). Nel pomeriggio proseguimento per Sabbioneta. Visita della cittadina, tutta chiusa entro la cerchia esagonale delle sue fortificazioni trecentesche. Fu, per merito del principe Vespasiano Gonzaga (1532-91), ducato e centro d'arte del tardo Rinascimento tanto da meritarsi l'appellativo di “Piccola Atene”. Anche Sabbioneta è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Il Palazzo Ducale, con le statue equestri dei Gonzaga, il Teatro all’Antica (o Teatro Olimpico), gioiello di Vincenzo Scamozzi (allievo del Palladio), il Palazzo del Giardino. Al termine della visita partenza per la località di provenienza con arrivo in serata.
QUOTA…senza pranzo…€ 55,00
QUOTA...con pranzo in ristorante (min. 20 persone)...€ 78,00