Attenzione, contenuto non più valido!
VULCI E TUSCANIA

Attenzione, contenuto non più valido!
Domenica 5 APRILE 2020
Il Lazio nascosto...
Partenza in mattinata; incontro con la guida. Arrivo a Tuscania e visita della pittoresca cittadina etrusca dell'alto Lazio posta sopra un ripiano tufaceo e cinta da mura medievali con torri, molto importante in epoca Etrusca e con un ruolo degno di nota in età romana per la sua vicinanza alla Via Clodia. Monumento più importante è l’imponente Basilica romanica di San Pietro, dalla maestosa facciata duecentesca, situata al margine dell’abitato su un colle. Grandioso l’interno a tre navate sorretto da colonne romaniche, notevoli i resti del pavimento musivo e gli affreschi del XII-XIII secolo. Ai piedi del colle si innalza l’altro gioiello dell’architettura romanico-gotica: la Basilica di Santa Maria Maggiore, il cui interno è impreziosito da importanti affreschi medievali. Passeggiata nel centro storico. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Vulci, antica città etrusca nel cuore della Maremma laziale; visita al Castello dell’Abbadia, collegato da un suggestivo ponte etrusco-romano a schiena d'asino del III sec. a.C., dominante il fiume Fiora. Il castello è sede dell'importantissimo Museo nazionale archeologico di Vulci, dove sono esposti stupendi reperti provenienti dagli scavi archeologici di Vulci. Partenza per la località di provenienza con arrivo in serata.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE…€ 70,00