Attenzione, contenuto non più valido!
MOLISE E ABRUZZO

Attenzione, contenuto non più valido!
30 DICEMBRE 2021 - 2 GENNAIO 2022
30 DICEMBRE: LARINO – SAN SALVO
Partenza in mattinata. Arrivo in Abruzzo a San Salvo: sistemazione in hotel 4 ****. Drink di benvenuto. Pranzo. Nel pomeriggio trasferimento a Larino, cittadina appartenuta all’area Sanniti- Frentani, fu poi città romana. Visita guidata al centro storico con la Cattedrale di S. Pardo e al Palazzo Comunale. Visita alla zona archeologica, in particolare all’Anfiteatro e ai vari edifici pubblici e privati. In occasione delle festività la cittadina organizza “Magia di luce” (salvo decreti anti covid): sarà possibile ammirare lo spettacolo luminoso preparato con cura, amore e, condizione necessaria, arte. Passeggiando nel borgo vecchio di Larino ci rendiamo conto che si tratta di una vera e propria opera artistica. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
31 DICEMBRE: ROCCAVIVARA – AGNONE – SAN SALVO
1a colazione e partenza; sosta a Roccavivara per la visita all'Abbazia della Madonna del Canneto ed ai vicini scavi relativi ad una sontuosa Villa Romana. Proseguimento e visita di Agnone, caratteristico centro dell'alto Molise ricco di opere d'arte, artigianato e gastronomia tipica. Visita alla più Antica Pontificia Fonderia di Campane del mondo con spiegazione, da parte di un esperto artigiano, delle diverse fasi della lavorazione delle campane con le antiche e suggestive tecniche della fusione del bronzo. Visita al museo della Campana. Soste libere nei vari punti vendita dei caseifici artigianali per lo shopping e per la degustazione delle famose stracciate e caciocavalli. Visita ai principali monumenti del centro storico. Rientro in hotel. Tempo a disposizione per prepararsi al Gran Cenone di fine anno con musica dal vivo e balli. Pernottamento.
1 GENNAIO: VASTO - GUARDIALFIERA - SAN SALVO
1a colazione. Escursione a Vasto per una passeggiata nel centro storico e visite esterne al Castello Caldoresco, Torre di Bassano, all’elegante piazza Rossetti, al Parco Archeologico con interessanti mosaici del II sec d.C., alla Cattedrale di S. Giuseppe, alla chiesa di S. Maria Maggiore custode della Sacra Spina, al Palazzo D’Avalos. Possibilità per chi lo desidera di partecipare alla SS Messa. Rientro in hotel, pranzo speciale del 1° dell’anno. Nel pomeriggio trasferimento a Guardialfiera, visita al borgo antico tra case antiche e ristrutturate che conservano la caratteristica della pietra a vista; in questo suggestivo scenario viene allestito il Presepe Vivente di “Piedicastello” *, che ha fatto conoscere e definire Guardialfiera come “il paese del Natale”. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
*Nel caso in cui il presepe non sarà organizzato causa Covid si effettuerà la visita di Termoli, antico borgo medievale marinaro circondato da mura e torrioni a strapiombo sul mare, fatti erigere da Federico II. Visita esterna al Castello Svevo e alla Cattedrale di S. Basso.
2 GENNAIO: COSTA DEI TRABOCCHI
1a colazione. Escursione sulla “Costa dei Trabocchi”; sosta sul Belvedere di San Giovanni in Venere dove lo sguardo si apre sulla “Costa dei Trabocchi”. Visita all’adiacente Abbazia Benedettina di San Giovanni in Venere, una delle più belle della regione e che la storia vuole edificata sui resti di un tempio dedicato a Venere. Proseguimento lungo la costa per la visita di un Trabocco, straordinaria macchina da pesca che si estende dalla terra ferma al mare tramite esili passerelle di legno, punteggiando e rendendo unico questo tratto di costa. Aperitivo sul trabocco. Pranzo a base di pesce in ristorante. Nel pomeriggio partenza per la località di provenienza con arrivo in tarda serata.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE…€ 595,00
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA…€ 80,00
Bevande ai pasti e spumante al Cenone inclusi