Attenzione, contenuto non più valido!
MOSTRA MERCATO DEL TARTUFO BIANCO A SAN GIOVANNI D'ASSO
Attenzione, contenuto non più valido!
Domenica 20 NOVEMBRE
BORGHI DI ASCIANO e SERRE DI RAPOLANO
Partenza in mattinata. Incontro con la guida. Breve sosta a Serre di Rapolano, piccolo borgo medievale circondato da mura e arroccato su una collina a ridosso tra la valle del Sentino e l'Ombrone. Fin dall'antichità qui veniva estratto un pregiato travertino che costituisce infatti il principale materiale da costruzione dei palazzi del paese. Proseguimento per Asciano, caratteristico borgo di origini medievali situato nel cuore delle Crete Senesi, fra i più suggestivi di tutta la provincia di Siena: visita del centro storico che conserva pregevoli monumenti. Pranzo in ristorante. Proseguimento per San Giovanni d'Asso, altro piccolo paese adagiato tra le sinuose Crete Senesi e l’affascinante Val d’Orcia, incorniciato tra oliveti, boschi e campi coltivati; San Giovanni d’Asso è conosciuto principalmente per il suo pregiatissimo tartufo bianco. Tempo a disposizione per la visita alla tradizionale "MOSTRA MERCATO DEL TARTUFO BIANCO", allestita al Castello (che è anche sede del Museo del Tartufo) e nelle vie del paese con esposizione e vendita di prodotti tipici e artigianato locale. Partenza per la località di provenienza con arrivo in serata.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE...€ 70,00
LA QUOTA COMPRENDE:
- Viaggio con pullman GT
- Pranzo in ristorante con bevande incluse
- Visita guidata di mezza giornata
- Accompagnatore
- Assicurazione
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Eventuali ingressi
- Tutto quanto non indicato