MONTE AMIATA: FESTA DELLA CASTAGNA AD ARCIDOSSO

Domenica 26 OTTOBRE 2025.
Partenza in mattinata. Breve sosta lungo il percorso a Castiglione d'Orcia, pittoresco paese alle pendici settentrionali dell'Amiata, in posizione dominante la Val d'Orcia. Proseguimento e sosta a Seggiano, altro piccolo borgo tra Amiata e Val d’Orcia, dove nel centro storico si trova una rarità unica nel suo genere: una pianta di Olivastra Seggianese, particolare specie di olivo di queste zone, coltivata con il metodo dell’aeroponica, con le radici della pianta che rimangono sospese all’interno dell’ex cisterna del borgo e sono alimentate attraverso la vaporizzazione di acqua e sostanze nutritive. Merita una visita anche l'Oratorio di San Rocco, costruito tra il 1486 ed il 1490 che conserva pregevoli dipinti di Girolamo Di Domenico, autore di scuola senese. Proseguimento per Arcidosso. Pranzo in ristorante con il seguente menu:
Antipasto toscano con crostini, affettati e formaggio
Tortelli al ragù
Tagliatelle ai funghi
Polenta al cinghiale
Arrosti misti (pollo, coniglio, arista e agnello)
Patate e insalata
Dolce della casa
Castagne arrosto e bollite con vin santo
Acqua, vino, caffè
Nel pomeriggio proseguimento per Arcidosso uno dei centri più importanti del Monte Amiata, situato sul versante occidentale. In questo periodo si svolge la tradizionale manifestazione "CASTAGNA IN FESTA" con stands gastronomici di prodotti a base di castagne, cantine aperte, mercatini e spettacoli in piazza. Partenza e arrivo in serata nella località di provenienza.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE…€ 85,00
LA QUOTA COMPRENDE:
- Viaggio con pullman GT
- Visita con guida locale ai borghi
- Pranzo speciale in ristorante con bevande incluse
- Accompagnatore
- Assicurazione
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Eventuali ingressi
- Tutto quanto non indicato