RIVIERA DI ULISSE E ANAGNI

30 DICEMBRE 2025 – 2 GENNAIO 2026
30 DICEMBRE: ANAGNI - PONTINIA
Partenza in mattinata. Arrivo ad Anagni alle ore 11:00 circa. Incontro con la guida e visita della “Città dei Papi”, cosiddetta per aver dato i natali a quattro pontefici (Innocenzo III, Alessandro IV, Gregorio IX e Bonifacio VIII). In particolare il nome di Anagni è legato alle vicende di Papa Bonifacio VIII e all'episodio noto come “Lo Schiaffo di Anagni”. Visita del centro storico ricco di monumenti fra i quali la Cattedrale di Santa Maria con il suo affascinante Museo e Cripta, il Palazzo di Bonifacio VIII. Pranzo libero. Verso le ore 15:00 proseguimento per Pontinia. Arrivo e sistemazione in hotel 3*** superiore. Cena e pernottamento.
31 DICEMBRE: TERRACINA – ABBAZIA FOSSANOVA
Pensione completa. Escursione all’ Abbazia di Fossanova, dichiarata “Monumento Nazionale” nel 1874, costituisce il più antico esempio d’arte gotico-cistercense in Italia. Il complesso nacque alla fine del XII secolo dalla trasformazione di un preesistente monastero benedettino, forse risalente al VI secolo, di cui rimane una flebile traccia al disopra del rosone della chiesa. Nel pomeriggio escursione a Terracina: visita del centro storico e possibilità di visitare anche il Tempio di Giove Anxur, ubicato in bella posizione panoramica. Rientro in hotel. Cenone e veglione di fine anno, con musica dal vivo e possibilità di balli. Pernottamento.
1 GENNAIO: SABUDIA – PARCO DEL CIRCEO – GAETA – PONTINIA
Pensione completa. Al Mattino verso le ore 10:30 visita di Sabaudia e del Parco Nazionale del Circeo, con le dune e il lungomare. Nel pomeriggio escursione a Gaeta e visita dell’antichissima città: secondo la leggenda il suo nome deriva dalla nutrice di Enea. Gaeta è anche ricca di storia e lo testimoniano i monumenti del centro storico. Visita al suggestivo Santuario della Montagna Spaccata. Tempo libero anche alle famose luminarie (se verranno ripetute anche per il 2026). Rientro a Pontinia in serata. Cena e pernottamento.
2 GENNAIO: SPERLONGA - RIENTRO
1a colazione e partenza per Sperlonga; visita guidata dell’antico borgo ubicato su uno sperone a picco sul mare e ricco di monumenti storici risalenti all’epoca romana (Villa imperiale di Tiberio) e al Medioevo (le 4 torri medievali). Pranzo in hotel o in ristorante. Nel pomeriggio partenza e rientro in serata nella località di provenienza.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE...€ 650,00
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA...€ 90,00
Riduzione 3° e 4° letto letto...- € 80,00
LA QUOTA COMPRENDE:
- Viaggio con pullman G.T.
- Sistemazione in hotel cat. 3 stelle
- Pensione completa come da programma
- Bevande ai pasti e Spumante al Cenone
- Visite ed escursioni come da programma
- Accompagnatore
- Assicurazione medico-bagaglio + Garanzia annullamento.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Gli ingressi
- La tassa di soggiorno
- Tutto quanto non indicato