CAPODANNO IN MOLISE

30 DICEMBRE 2025 – 2 GENNAIO 2026
30 DICEMBRE: ISERNIA – CAMPOBASSO
In mattinata partenza. Prazo libero. Arrivo a Isernia. Visita guidata del centro storico: Corso Marcelli, la Cattedrale di Isernia e all’antica Cripta che conserva numerose tombe di Vescovi della Diocesi di Isernia e che vanta una storia più che millenaria. L’edificio sacro poggia sul basamento di un tempio pagano del III sec. a.C., dedicato alla triade capitolina Giove, Giunone e Minerva. Trasferimento alla “Pineta” per la visita al “Villaggio preistorico dei primi uomini europei” dove sono avvenuti i ritrovamenti. Visita al museo paleolitico “Homo Aeserniensis” che conserva i reperti del villaggio. Dopo la vista proseguimento per Campobasso; sistemazione in hotel 4****. Drink di benvenuto. Cena e pernottamento.
31 DICEMBRE: CASALCIPRIANO – CAMPOBASSO
1a colazione. Visita di Campobasso, con il nucleo storico, il Castello Monforte (attualmente in restauro visita solo esterna) e l’interessante Museo Sannitico che conserva reperti appartenenti a questo illustre popolo che ospita reperti archeologici che vanno dalla preistoria all’età preromana, provenienti dai più importanti siti storici molisani, visita alle chiese la romanica di San Giorgio, di San Bartolomeo del XIV secolo, Chiesa di San Antonio Abate, che raccoglie al suo interno opere del 600 – vista alla Cattedrale della Ss. Trinità in stile neoclassico e pronao esastilo. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio visita di Casalciprano: il centro storico è rimasto immutato nel tempo e in esso si sviluppa un originalissimo museo: il Museo della Memoria Contadina, un museo a cielo aperto che sorprende il visitatore facendolo sentire parte dello stesso. Rientro in hotel. Tempo a disposizione per prepararsi al Gran Cenone di fine anno con musica dal vivo e balli. Pernottamento.
1 GENNAIO: JELSI – GUARDIAFIERA (Presepe vivente) – CAMPOBASSO
1a colazione. Escursione a Jelsi, visita al borgo storico che conserva caratteristiche medievali conservandone le mura di cinta. Visita ai principali monumenti del borgo: Chiesa Madre di S. Andrea Apostolo, la Cripta della SS. Annunziata con affreschi del XIV secolo, il Palazzo Ducale dei Carafa oltre ad altri palazzotti e al Museo del Grano nel Convento dei Frati Francescani, annesso al Santuario Santa Maria delle Grazie. Rientro in hotel. Pranzo speciale di Capodanno. Nel pomeriggio trasferimento a Guardialfiera, visita al borgo antico tra case antiche e ristrutturate che conservano la caratteristica della pietra a vista, è in questo suggestivo scenario che viene allestito il Presepe Vivente di “Piedicastello” che ha fatto conoscere e definire Guardialfiera: il paese del Natale. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
2 GENNAIO: AGNONE
1a colazione. Escursione ad Agnone sul percorso breve sosta a Castelpetroso per la visita al Santuario dell’Addolorata, costruita in fantasioso stile neogotico, dove nel 1888 avvennero le prime apparizioni della Madonna Addolorata. Proseguimento per Agnone e caratteristico centro dell'alto Molise ricco di opere d'arte, di artigianato e gastronomia tipica. Visita alla più Antica Pontificia Fonderia di Campane del mondo con spiegazione, da parte di un esperto artigiano, delle diverse fasi della lavorazione delle campane con le antiche e suggestive tecniche della fusione del bronzo. Visita al museo della Campana. Passeggiata nel centro storico con possibilità di acquistare negli spacci dei rinomati casari i famosi prodotti caseari della cittadina Ricottine, caciocavalli, stracciate ecc. Pranzo in ristorante con degustazione dei formaggi locali. Nel pomeriggio partenza e rientro in serata nel luogo di provenienza.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE…€ 685,00
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA...€ 85,00
LA QUOTA COMPRENDE:
- Viaggio in pullman GT
- Sistemazione in hotel cat. 4 stelle
- Visite guidate ed escursioni come da programma
- Pasti come da programma con bevande incluse
- Cenone e veglione di fine anno con musica
- Pranzo speciale del 1 Gennaio
- Accompagnatore
- Assicurazione medico-bagaglio + garanzia annullamento
LA QUOTA NON COMPRENDE :
- Le tasse di soggiorno in hotel
- Gli ingressi durante le visite
- Tutto quanto non indicato