Attenzione, contenuto non più valido!
VAL DI CHIANA E I SUOI BORGHI: LUCIGNANO, MONTE S. SAVINO, CASTELLO DI GARGONZA

Attenzione, contenuto non più valido!
Domenica 2 MAGGIO 2021
Partenza in mattinata per la Valdichiana aretina. Arrivo a Lucignano, incontro con la guida e visita dell'antico e pittoresco borgo medievale, situato in posizione panoramica a 400 m s.l.m; visita del suo centro storico ricco di chiese, palazzi, e il trecentesco Palazzo Comunale, sede del Museo civico (ingresso facoltativo) che custodisce il famoso "Albero d'Oro", grande capolavoro di arte orafa realizzato tra il 1438 e il 1479. Lucignano recentemente è entrato a far parte dell'Associazione “i Borghi più belli d'Italia”. Proseguimento per il vicino borgo di Monte San Savino, patria del grande scultore rinascimentale Andrea Contucci detto "il Sansovino" e di Papa Giulio III. Pranzo in ristorante facoltativo (DA SEGNALARE ALL'ISCRIZIONE). Visita dell'interessante centro storico, dove ammireremo esternamente il Cassero, antica fortezza del XIV secolo, Corso Sangallo, fiancheggiato dalle rinascimentali Logge dei Mercanti (attribuite al Sansovino) il Palazzo di Monte, le chiese e l'interessante Ghetto ebraico. Sosta finale al Castello di Gargonza, villaggio del Duecento splendida testimonianza di borgo agricolo fortificato, situato su un'altura dominante la Val di Chiana dove durante il suo esilio dimorò Dante Alighieri. Partenza per la località di provenienza con arrivo in serata.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE…senza pranzo…€ 50,00
QUOTA DI PARTECIPAZIONE…con pranzo incluso (min. 15 persone)...€ 75,00