Attenzione, contenuto non più valido!
RUBENS A MANTOVA: mostra a PALAZZO TE E PALAZZO DUCALE

Attenzione, contenuto non più valido!
DOMENICA 5 NOVEMBRE 2023.
Partenza in mattinata. Arrivo a Mantova, bella città d'arte circondata da tre laghi, che in questo periodo celebra il grande pittore fiammingo Pieter Paul Rubens (1577 – 1640), uno dei più apprezzati del Seicento che ha lavorato presso le più grandi corti europee e italiane. Visita guidata del Palazzo Ducale (eccezionalmente gratuito per questa domenica), imponente complesso di edifici edificato dalla fine del Duecento e residenza della potente famiglia "Gonzaga" dal 1328 al 1707. Nelle sontuose sale sono custodite numerose opere d'arte come dipinti, affreschi e sculture; celeberrima è la “Camera degli Sposi”, capolavoro di Andrea Mantegna celebre per il ciclo di affreschi sulle pareti realizzato tra il 1465 e il 1474. All'interno del Palazzo Ducale è custodita anche la pala della "Santissima Trinità", imponente opera realizzata da Rubens durante il periodo in cui operò come pittore di corte del duca di Mantova Vincenzo Gonzaga. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata di Palazzo Te, villa dei Gonzaga costruita tra il 1524 e il 1534, l'opera più celebre del pittore Giulio Romano, con le Sale monumentali affrescate. In questo periodo è allestita sul normale percorso di visita la mostra “Rubens, Pittura, trasformazione e libertà”, che si sofferma in particolare sugli anni che il maestro fiammingo trascorse in Italia e a Mantova, riscoprendo le opere dei grandi artisti italiani come per esempio quelle dei grandi pittori rinascimentali, che rappresentarono poi un modello di riferimento per la realizzazione dei suoi quadri. Le opere esposte a Palazzo Te mettono in luce il dialogo con i miti e l’interpretazione di Giulio Romano e, non di meno, la sintonia mai interrotta con il Rinascimento e la favola mitologica. Il percorso espositivo è articolato in dodici sezioni e presenta oltre cinquanta opere arrivate in prestito dai più prestigiosi musei italiani e internazionali, tra cui il Musée du Louvre, il Museo Nacional del Prado, la National Gallery of Denmark e il Royal Museum of Fine Arts di Anversa. Al termine delle visite partenza per la località di provenienza con arrivo in serata.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE…€ 75,00
INGRESSO MOSTRA RUBENS A PALAZZO TE...€ 11,00 DA PAGARE IN AGENZIA
LA QUOTA COMPRENDE:
- Viaggio con pullman GT
- Visita guidata dell'intera giornata a Palazzo Ducale e Palazzo Te
- Prenotazione alle due mostre
- Accompagnatore
- Assicurazione
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Il pranzo
- Eventuali altri ingressi non menzionati
- Tutto quanto non indicato